La tua azienda ha una struttura organizzativa, amministrativa e contabile adeguata alle nuove norme?
Ecco cosa rischi se la risposta è “no”.
Con l’entrata in vigore del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.
Questa disposizione è già entrata in vigore il 16 marzo 2019 ma quanti se ne stanno veramente occupando?
Ma cosa garantisce un assetto amministrativo e contabile adeguato per un’azienda?
Un adeguato assetto organizzativo deve possedere i seguenti obiettivi minimi:
E cosa rischia l’imprenditore se non interviene subito?
I rischi – perché di rischi si parla – sono altissimi.
L’azienda corre il rischio di trovarsi in allert senza saperlo e di vedersi chiudere le porte da fornitori, clienti e banche.
L’imprenditore (se amministratore di società a responsabilità limitata) rischia di rispondere in solido verso i creditori della società in caso di default.
Pensare di non adeguare il proprio assetto organizzativo e assolvere agli obblighi di legge è una pazzia, poiché l’imprenditore rischia in proprio e con il proprio patrimonio. Inoltre per l’azienda significherebbe rinunciare a conoscere la direzione in cui sta andando e il suo stato di salute.
Strutturandosi, invece, l’imprenditore avrà adempiuto agli obblighi di legge e sarà
in grado di conoscere tutte le informazioni a lui utili per prendere decisioni certe e affidabili sul futuro della sua azienda.
Potrà scegliere quali strategie attuare e come correggere la sua attuale direzione aziendale, ottenendo risultati migliori.
Rendi inattaccabili la tua azienda e il tuo business.
Richiedimi un approfondimento e lascia che ti spieghi meglio.
L’incontro sarà gratuito e senza alcun impegno per te!